La filosofia alla base di Paradiso dei Copy è completamente diversa da quello che finora hai visto sul web.
Te ne puoi rendere conto da solo, verificando l’enorme quantità e qualità di materiale che ti forniamo gratuitamente.
Non solo: non si tratta di materiale “avanzato” come senti dire dalla maggior parte dei guru – e sulla quale è facile farci ironia spicciola – ma di strumenti e metodi professionali che studiano anche i più piccoli dettagli della scrittura persuasiva.
Uno di questi è riportato nel Quaderno del Copy relativo al libro How to write a good advertisement di Victor Schwab.
Quaderno che puoi trovare, naturalmente, gratis, nell’archivio dei Quaderni del Paradiso dei copy, in questa pagina.
Questo elemento è il layout del tuo testo, ovvero come questo appare agli occhi del tuo cliente.
Il Layout del tuo testo è importante
Anche se qui parliamo di come scrivere un buon testo pubblicitario, è comunque innegabile che il layout sia un elemento essenziale e che non devi mai sottovalutare.
Oggi viviamo in un’epoca estremamente sensibile agli input visivi e i testi devono riuscire ad attirare l’attenzione degli utenti anche da questo punto di vista.
Principalmente hai due modi per farlo:
- Ideare un layout non convenzionale che punti alla forza di un impatto visivo che domina l’immaginazione di chi legge senza curarsi dei competitor e puntando all’unicità della proposta
- Presentando un layout semplice e lineare, minimal che attira l’attenzione più per gli spazi vuoti e per la serenità di presentazione che per la sua complessità.
Spesso hai appena pochi secondi per convincere gli utenti a leggere tutto il testo e a persuaderli che il prodotto o servizio che stai promuovendo siano esattamente la soluzione a tutti i suoi problemi.
Gli utenti dedicano infatti anche meno di 60 secondi alla lettura di un contenuto ed a volte non si tratta neanche di una vera e propria lettura.
Le persone scorrono i paragrafi per vedere se c’è qualcosa che riesca a catturare il loro interesse.
Ecco quindi che mettere in grande risalto le informazioni principali è fondamentale per suscitare interesse proprio nei punti desiderati.
Presta sempre attenzione a come utilizzi i colori, i font del testo, la spaziatura tra le righe e la composizione dei vari elementi grafici.
Come farlo?
- punta l’accento su titoli e sottotitoli (senza abusare dei grassetti nel resto del testo)
- usa una spaziatura appropriata del testo suddividendolo in paragrafi con sottotitoli
- non fare ricorso a più di 4 colori
Le immagini sono molto importanti e devono essere scelte in coerenza con il messaggio aziendale e il tone of voice scelto per lo specifico target di destinazione. Ricordati che il tuo obiettivo è quello di raggiungere un buon impatto visivo conferendo credibilità ai prodotti e ai servizi.
Le immagini non devono distogliere l’attenzione del lettore dal prodotto, usale per mostrare le sue varie caratteristiche e permettere al lettore di immaginare i benefici che ne potrà trarre con il suo possesso.
Ricordati che se stai cercando di vendere un prodotto online dovrai abbattere la più grande resistenza che i clienti possono opporre: il non poter toccare con mano quel che vogliono acquistare.
Devi quindi aggirare questa problematica con immagini accurate e descrizioni che facciano sentire gli utenti come davanti la vetrina di un negozio.