Dizionario Delle Emozioni: La Depressione

La depressione è una patologia psichiatrica molto grave e purtroppo abbastanza diffusa.

Interessa tutte le dimensioni della personalità e incide sul comportamento delle persone affette.

Si manifesta con sintomi psichici precisi, che però spesso non vengono riconosciuti né dalla persona depressa né dalle persone più vicine: senso di tristezza profondo, abbattimento, frustrazione, incapacità di provare desiderio e piacere, mancanza di interesse anche per attività piacevoli e divertenti, mancanza di desiderio sessuale, disperazione, spaesamento e problemi di attenzione, concentrazione e memoria.

Inoltre chi è depresso ha scarsa autostima, tende a svalutare se stesso e a sentirsi inadeguato e prova spesso anche sensi di colpa.

Spesso, infine, può associarsi a ansia, nonché idee suicide o comunque autolesioniste. Questa condizione psicopatologica, però, presenta anche sintomi fisici, quali inappetenza, senso di debolezza, insonnia e altri disturbi del sonno, problemi a livello dell’ambito sessuale.

In letteratura, nel teatro e nel cinema è una condizione che si incontra spesso nei personaggi, spesso proprio nei protagonisti.

Questo trasmette sicuramente drammaticità alla vicenda raccontata, ma permette anche di presentare la realtà da un punto di vista alternativo, nonché di indagare più a fondo sulle cause e sui fattori scatenanti di questa grave condizione.

ORA UNA COSA MOLTO IMPORTANTE: se vuoi scoprire come utilizzare la vergogna nel copywriting a risposta diretta clicca qui ed usa il Dizionario del Copy di Alessandro Banchelli.

Vuoi vendere di più attraverso il copywriting scientifico?

Iscriviti alla newsletter Neurosemantica Per CEO Con Il Metodo Copy Memory© e impara a farlo.
Oltre 500 lezioni già pronte.