Abbiamo già analizzato il magnifico libro di Adrian Slywotzky e Richard Wise “How To Grow When Markets Don’t” che insegna alle aziende ad incrementare il proprio fatturato aziendale investendo nelle proprie risorse nascoste, risorse che se sfruttate al meglio, possono generare nuove opportunità di fatturato sui clienti attuali.
Questi tipi di risorse sono le cosiddette risorse immateriali d’azienda e Adrian Slywotzky e Richard Wise, all’interno del loro libro, ne fanno un elenco esaustivo ed estremamente utile a tutti gli imprenditori che non possono competere sull’innovazione di prodotto ma sono in grado di combattere sull’innovazione di domanda.
In questo articolo tratteremo esclusivamente delle risorse immateriali di tipo informativo, ossia quel tipo di informazioni che rappresentano potenzialmente un valore in grado di generare fatturato perché utile al tuo comparto di aziende clienti o meno di riferimento.
La prima risorsa riguarda la conoscenza approfondita del futuro del vostro mercato. Questo tipo di conoscenza è una risorsa immateriale importantissima che se tradotta in prodotti e servizi ti può trasformare da un semplice attore di un mercato competitivo ad un vero e proprio market maker in grado di generare lui stesso e per primo, un nuovo mercato di riferimento.
La seconda risorsa immateriale è una specificità della prima ossia un know tecnico proprietario in un’area importantissima per i clienti. IBM, ad esempio da produttore di computer è divenuto il leader incontrastato dei software SAP.
La terza risorsa immateriale è il fatto di possedere software, database e sistemi per i quali altri sono pronti a pagare per accedere.
La quarta risorsa sono tutte le informazioni di valore che possiedi frutto delle tue ricerche ed attività. Per fare un esempio, chi sviluppa farmaci ha informazioni importantissime per tutti coloro che i farmaci semplicemente li distribuiscono.
La quinta risorsa è la proprietà intellettuale, ossia il fatto di possedere marchi, brevetti, diritti d’autore ed altri prodotti di origine creativa che possono trasformarsi in licenze.
La sesta risorsa immateriale è la cosiddetta competenza specializzata, quella che ti differenzia in valore rispetto ai tuoi concorrenti e che i tuoi concorrenti non saranno in grado di eguagliare.
La settimana risorsa immateriale è naturalmente il brand e quindi la tua reputazione nei confronti di specifiche nicchie di consumatori.
Bene, nei prossimi articoli continueremo ad indagare tutte le altre categorie di risorse immateriali d’impresa.
Da questo punto di vista, ecco tutti gli articoli dedicati ad How To Grow When Markets Don’t”:
3. Come Vendere Con Successo Anche Nei Momenti di Crisi: Le Idee di Adrian Slywotzky e Richard Wise
4. Azioni Per Aumentare Il Fatturato In Azienda? Sfrutta Le 4 Potenzialità Delle Tue Reti
5. Come Aumentare I Clienti In Azienda Rimuovendo I Blocchi Nascosti Che Non La Fanno Crescere
6. Come Aumentare Il Business Aziendale Facendo Passare Idee Innovative
7. Come Migliorare La Propria Attività Commerciale Costruendo Una Posizione Strategica
8. Come Far Crescere La Propria Azienda Con Un Piano di Innovazione Della Domanda
9. Idee Per Aumentare il Fatturato: Quale Roadmap Adottare Per Creare Nuove Iniziative
1o. Tutti I Tipi Di Risorse Informative D’Impresa Utili Ad Incrementare Il Tuo Fatturato Aziendale