E se d'un tratto avessi a disposizione una vera e propria Turbomacchina per stampare persuasione negli occhi,Nella Mente e Nel Cuore Di Chi Legge, Ascolta e Guarda Ogni Tuo Pezzo...
una Perfetta Macchina da Guerra Commerciale Composta da Metafore, Analogie e Perifrasi Con Migliaia di Ingranaggi Ben Oliati e di Pezzi di Ricambio Praticamente Illimitati?

Beh… se pensi che tutto questo non sia davvero possibile, se pensi che queste parole siano le soliti falciatrici automatiche di bimbominchia da prendere all’amo con offerte fotocopiate per gonzi trigemini… allora, e te lo dico con il cuore, hai deciso di sottovalutare la potenza della disciplina persuasiva più antica della storia, la più antica ed assieme la più potente di tutte: la Retorica.
Sì, la Retorica
E la retorica non è certo quel modo di comunicare vuoto ed ampolloso che trasforma un discorso semplicissimo in una conferenza a reti unificate sull’alluce valgo.
Questa è come te l’hanno dipinta… come te l’hanno dipinta a colori vividi i soliti ignorantoni dagli orecchie lunghe e i perfetti somarotti della tuttologia applicata.
La retorica, come scoprirai fra poco, è tutta un’altra cosa… ed è una figata pazzesca.
La retorica è POTERE, potere economico, potere di vendita, potere di vendita con il doppio petto della persuasione rapida, quella che valeva migliaia di anni fa e che vale ancora oggi… ed oggi ancora di più.
La retorica è l’arte di convincere una persona giocando a scacchi con tutte le sue credenze Regine, un’idea dietro l’altra, una mossa dopo l’altra, per trasformarle, e con un semplice soffio di creatività, in pedine che non potrai fare a meno di scaraventare a terra.
È questa la retorica… non ce ne sono altre, e non c’entra una mazza con gli aulici sermoni di vecchi filosofi bacucchi e rinsecchiti.
La retorica, nelle mani di un copywriter a risposta diretta e di un marketer con il coltello alla gola, diviene sangue caldo in una piscina di squali pronti a scannarti il carrello pur di avere quel prodotto e servizio che li hai appena sventolato di fronte alla faccia.
È questa la retorica… e non è un vecchio fax in cui le parole fanno capolino ogni tanto vibrando alla velocità di una tartaruga artritica.
La retorica è velocità assoluta, persuasione istantanea, e catapulta immediatamente chi legge verso il tuo prodotto e servizio come un proiettile telecomandato che gli trapassa il cervello perché abbatte il muro del suono di tutte le sue s.ghe mentali.
Perché parliamoci chiaro (e questo qualsiasi copywriter e marketer lo sa a menadito)... il 90% di coloro che arrivano al tuo prodotto e servizio:
- 1. se lo può sempre e assolutamente permettere e soprattutto...
- 2. non ha la minima idea della differenza che passa tra la gustosa nutella che gli stai proponendo in un piatto d'argento e tutta la m.rda che ha appena visto in giro.
E se pensi di convincerlo affrontando un’obiezione dietro l’altra, un “forse” dopo l’altro e un “mi piacerebbe ma non posso” dopo l’altro in quell’infinita fila indiana di dubbi che qualsiasi landing page esprime di default, allora non ci hai capito niente su come funziona quell’affare che ti trovi proprio in mezzo alle orecchie.
E quell’affare, caro mio, non è una scatolina magica congeniata con algoritmi infallibili che prendono decisioni sulla base dell’analisi metodica dei pro e dei contro.
Quella parte del cervello si chiama “sistema corticale” e ha voce in capitolo nelle decisioni di acquisto più meno quanto io ho nelle decisioni di casa quando interviene mia moglie.
Praticamente zero... e ogni tanto mi picchia pure ;-).
Perciò te lo dico in maniera schietta: se continui a fare leva sul sistema corticale per vendere ogni tuo prodotto o servizio stai urlando senza voce e pretendi pure che la folla ti acclami.
È una minchiata, non si fa, è proprio da rincoglioniti, ma è allo stesso tempo è tutto quello che ti hanno insegnato a fare già dalle elementari o dalla scuola primaria (ma come cavolo si chiamano oggi non lo ho ancora capito?!?).
Infatti, fin dal momento in cui impari a leggere e quindi a scrivere, ti ordinano di pensare per compartimenti stagno trasformandoti in un perfetto robottino dal vocabolario leofilizzato e dalla capacità di vendere poco superiore a quella di un piccione.
Fai lo schemino,
scrivi perbenino,
esprimi il concettino.
E non si vende mai così, non si vende presentando concetti, a meno tu non voglia commercializzare il tuo prodotto o servizio in un mondo di droidi e di strafiche bioniche.
si vende sempre giocando sul sistema limbico.
E che m.nchia sono?
Ho reso bene l'idea?
Funziona c.z.o!
Funziona e la puoi usare per vendere...
per vendere qualsiasi cosa.
Io la sto usando proprio in questo momento per venderti il mio Dizionario mitragliando la tua amigdala di immagini così nitide che non puoi fare a meno di continuare a leggere, ma tu la puoi usare per vendere il tuo brand, il prodotto, il tuo servizio, il tuo e naturalmente quello dei tuoi clienti.
l'analogia
Lo sai anche tu e non c'è bisogno di dirtelo... ma d'insegnartelo si, perché nessuno te lo ha mai insegnato davvero.
Se faccio il copy da una vita e non ho mai avuto problemi a portare il pane a casa e molto spesso anche il dolce, la frutta, il caffè e l'ammazzacaffé, è perché ho imparato ad usare le immagini, le analogie, a trasformare le parole dei miei clienti in dolci martelli pneumatici in grado di recidere, come il più preciso tra i bisturi della creatività, il legame tra la mente di chi legge, ascolta e guarda e tutti i suoi pregiudizi più pesanti e profondi.
Il Dizionario dei Copy è una vera e propria catena di montaggio di analogie, metafore, perifrasi e migliaia di altre soluzioni on the fly che hanno il potere di rendere il tuo modo di scrivere un autoritratto di tutto ciò che il cliente desidera da sé stesso e che quindi comprerà esclusivamente da te.
E lo comprerà da te e non da altri, perché tu rispetto ad altri e meglio di altri, sei stato in grado pennellare nella sua mente dei meravigliosi chiaroscuri persuasivi, evocando prima emozioni nere in grado di terrorizzare la sua tendenza a procrastinare, e subito dopo emozioni di luce incorniciando le migliori tra le soluzioni salvezza espresse dal tuo prodotto e servizio.
Da questo punto di vista, il Dizionario dei Copy è il perfetto killer dei concetti noiosi e tutti uguali perché i concetti, stampatelo mente in mente, non vendono e non venderanno mai.
Perché?
Il perché è più semplice di quanto tu creda.
Ma con il tempo abbiamo dimenticato il loro vero significato, abbiamo rimosso la loro connessione naturale e in questo modo il linguaggio, prima nella nostra mente e poi nel nostro cuore, ha perso la sua vera ricchezza percettiva e quindi emotiva.
I concetti non emozionano più,
non turbano più,
non appassionano più,
non scioccano più,
non entusiasmano più.
E quindi non hanno più il potere di generare un’azione, e nel nostro caso l’azione più importante di tutte: l’acquisto.
Ed è proprio qusto l'obiettivo del Dizionario dei Copy online: riprendere questo potere, ri-conquistarlo, ri-utilizzarlo, ri-utilizzarlo per vendere.
Perché dire "difficoltà" se puoi dire "andare a picco".
perché dire "complicazione" se puoi dire "andare in cortocircuito"
"avere un piede nella tomba"
"averne fin sopra i capelli"
Hai le soluzioni e la quadratura del cerchio.
Hai le soluzioni e le formule risolutive.
E una creatività fine a sé stessa la puoi usare per scrivere una poesia, non certo per realizzare la migliore lettera di vendita della tua vita.
Per questo motivo, con il Dizionario dei Copy online, oltre alle migliaia di soluzioni cotte e mangiate, avrai anche a tua totale disposizione oltre 3 ore di video tutorial che ti trasformeranno in un vero chef delle parole le cui portate... ti assicuro ... saranno pagate sempre e costantemente a peso d'oro.
Partiamo!

Il 1° tab è il tab delle Metafore.
Visto che figata?
Il 2° tab invece è quello delle "Emozioni Nere"
Immagina ora quanti usi ne potrai fare...
Il 3° tab è quello delle "Emozioni di Luce"
Il 4° tab invece, è quello dei "Creatori di Certezza"
Quello che ho fatto in questo tab è straordinario.
Frutto di anni di lavoro nel posizionamento di brand, prodotti e servizi, ho raccolto all’interno di questa sezione, tutti gli aggettivi, gli avverbi, i sostantivi, i verbi e le combinazioni di parole in grado di generare una sicurezza profonda in chi legge, ascolta e guarda ogni tuo contenuto.
Perché la sicurezza, e chiunque faccia marketing e copywriting lo sa, la si percepisce non solo attraverso lo scudo infrangibile della tua credibilità e autorevolezza, ma soprattutto attraverso quel flusso di parole e combinazioni di frase che gocciolano verità, rassicurazione e garanzia, paragrafo dopo paragrafo.
Anche il 5° tab è da medaglia al valore 🙂 per chiunque utilizzi la persuasione scritta per vendere. È il tab degli "estremizzatori".
Gli “estremizzatori” sono tutti quei termini che, grazie ad una particolare potenza semantica ed evocativa, sono in grado di sostituire sostantivi, aggettivi e verbi la cui potenza emotiva e persuasiva è stata letteralmente sfibrata da un loro uso frequente, continuo e purtroppo standardizzato.
Perché dire “vecchio” se puoi dire “ammuffito”?
Perché dire “superficiale” se puoi dire “dilettantistico”?
Perché dire “sottrarre” se puoi dire “depredare”?
E perché dire “spiacevole” se puoi dire “nauseante”?
La lingua Italiana è una grande madre che in migliaia di anni ha partorito per te migliaia di sfumature, tonalità e gradazioni di significato.
E se ti ostini ogni volta ad utilizzarla come il classico menu del McDonald, finisci esattamente come le sue patatine … fritto.
Le tue parole invece, se vogliono davvero convincere, se vogliono persuadere e finalmente aiutare chi legge, ascolta e guarda ad acquistare ciò che reputa utile per sé stesso, non possono più svolazzare nella mente del tuo potenziale cliente come il più evanescente tra gli aereoplanini di carta.
Le tue parole invece, devono trasformarsi in tirapugni in grado di colpire la sua immaginazione e mettere KO ogni suo dubbio.
Ecco... il tab "estremizzatori" serve esattamente a questo..
Il 6° tab invece è come andare a nozze con la ragazza o il ragazzo dei tuoi sogni perché raccoglie i cosiddetti "verbi d'azione"
centinaia di soluzioni in forma di predicati verbali e che sono capaci di tatuare a pelle migliaia di emozioni addosso a chi legge, ascolta e guarda tonificandone le facoltà immaginative per poi tappezzarle di un assoluto desiderio di acquisto.
I verbi d’azione sono 647 e ti consentiranno di catechizzare chi legge, ascolta e guarda, sostituendo tutti quei verbi anestetici che addormentano la vendita, con punture di adrenalina che dritte al cuore e quindi al portafogli, mandano in immediato collasso cardiaco tutti i dubbi di chi legge per poi portare poi immediatamente in ebollizione il 100% dei suoi desideri.
Solo questo tab vale centinaia di € perché toglie la maschera del banale a tutto ciò che scrivi e la sostituisce con un best seller che non puoi fare a meno di leggere.
Ed ecco che siamo arrivati al 7° tab.
Il 7° Tab è quello degli aggettivi evocativi.
Gli aggettivi evocativi sono 1244 e ti consentono di far assaporare al top il 100% delle tue parole a chi legge, ascolta e guarda ogni tuo pezzo.
Sono l’equivalente, e ancora di più, dei verbi d’azione e permettono alle tue parole di divenire vive e pulsanti sia nell’attenzione che nella memoria di ogni tuo potenziale cliente.
Si chiamano evocativi perché evocano letteralmente qualsiasi emozione tu voglia usare come leva per la vendita rendendo il tuo contenuto autorevole finalmente anche gustoso e piccante al punto giusto.
L'8° tab ha poi come titolo "Altri Concetti Per Il Copy a Risposta Diretta".
Questo tab contiene centinaia di perifrasi utili ad esprimere tutti i principali concetti legati alla vendita e che non possono essere circoscritti nelle due macrofamiglie delle “emozioni nere” e di quelle di “luce”.
Se vuoi vendere con le parole infatti, devi saper usare anche concetti che non rientrano nelle vere e proprie emozioni, ma che rappresentano i sottomarini più utilizzati da cui i copywriter sganciano le loro più efficienti testate nucleari di creatività persuasiva.
Si va dai “risultati” alla diversità”, dai “soldi” all'”analisi”, dall”impegno” alla “velocità”, dall'”attenzione” alla “visione” e molto altro ancora, tutto sistematizzato per bene e tradotto in perifrasi “proiettile” in grado di bombardare tutti i “no” più corazzati dei nostri clienti.
Basta scegliere il concetto, selezionare la perifrasi e iniziare il tuo personale tiro al bersaglio.
E ti assicuro, non fare centro con questo tab è come non prendere l’ascensore quando devi farti più di 300 piani a piedi… e ti fa male la gamba.
Ed è ecco il tab numero 9, anch’esso di una potenza assoluta per chi vive delle sue parole e lo fa gestendo clienti con il coltello alla gola investimenti non certo ciclopici ma che… naturalmente… debbono sempre tradursi in ROI almeno mostruosi.
E questo tab si chiama "Analogie Per Vendere High Ticket"
Contiene oltre 500 analogie in 73 etichette da cui copiare ed incollare dei veri e propri gioielli persuasivi in grado di evocare autorevolezza istantanea, eccellenza assoluta e naturalmente esclusività.
Perché dire la solita "Ferrari del Marketing" quando puoi usare "le invenzioni più famose della storia"
"i maghi più famosi"
"i vestiti più famosi"
"i monumenti più famosi"
"i pirati più famosi"
"i quadri più famosi"
e decine di altri campi semantici con cui costruire il tuo personale Terminator persuasivo da cui le Sarah Connor delle principali obiezioni di vendita questa volta faranno sempre ed assolutamente SSSBRACKK.
E ti assicuro, non fare centro con questo tab è come non prendere l’ascensore quando devi farti più di 300 piani a piedi… e ti fa male la gamba.
Insomma… con questa landing ti sei appena fatto un bel giretto nel mio “trip di retorica persuasiva” che ho creato appositamente per te per farti esattamente vedere come funziona il Dizionario, un trip preciso, dettagliato e che ti ha accompagnato all’interno del mio sogno ad occhi aperti divenuto realtà, il mio Dizionario dei Copy Online, il 1° ed unico dizionario del Copy a risposta diretta in Italia ed una risorsa che qualunque marketer con la testa sulle spalle e che ne hai fin sopra i capelli della tendenza a procrastinare di un classico cliente online, dovrebbe assolutamente far suo.
Con Il Dizionario dei Copy Online infatti avrai a disposizione:
- migliaia di analogie etichettate a puntino e perfette per suscitare qualsiasi tipo di emozione positiva e negativa utile alla vendita
- migliaia di perifrasi classificate ed incasellate per un copia, incolla e vendi come se non ci fosse un domani
- migliaia di soluzioni per generare una certezza percettiva assoluta come se fosse la perfetta stretta di mano digitale con la persona più sicura ed affidabile di questa terra
- migliaia tra verbi d'azione ed aggettivi evocativi per trasformare ogni comunicazione zoppa e traballante nella gamba più potente di un centometrista della persuasione
- migliaia di perifrasi per trasformare qualsiasi concetto tu voglia esprimere in un traduttore automatico per il tuo conto corrente.
Insomma, con 89€ avrai a disposizione un universo di possibilità per rendere i tuoi testi stellari e le obiezioni del tuo cliente birilli che andranno a ruzzoloni non appena le tue dita si poggeranno delicatamente sulla tastiera.
Acquista perciò il Dizionario dei Copy Online ad 89€ e saranno le 89€ meglio spese della tua carriera di marketer e copywriter perché li userai immediatamente per:
- scrivere sales page con cui romperai l'osso del collo a qualsiasi tipo di distrazione e tendenza a procrastinare del tuo cliente ideale
- scrivere pubblicità su Facebook che non scivoleranno più sulla buccia di banana del solito disinteresse del tipico lettore la cui consapevolezza è ridotta a brandelli dalla tendenza automatica allo scrolling
- scrivere presentazioni di vendita in cui il tuo PowerPoint salterà finalmente di gioia dopo che per anni ha visto il cliente reagire alle tue parole con una semplice scrollata di spalle
- scrivere articoli di blog che smetteranno di fare il solletico al lettore per iniziare a prendere a pugni la sua attenzione fino a quando non potrà fare a meno di te
- scrivere post su FB talmente interessanti che il tuo competitor, se potesse, ti scaricherebbe tonnellate di spray al peperoncino sulla tastiera
- scrivere post e articoli su LinkedIn che smettono di comportarsi da pappamolli per fighetti e trasformano la tua autorevolezza in un comandamento assoluto
- scrivere email talmente memorizzabili che trasformerannno anche la testa più vuota che conosci nel pronipote di Pico della Mirandola
- scrivere fantastiche case history che da un'inutili bibbie di dati incomprensibili diverranno meravigliosi bignami per profeti pronti a tutto
- scrivere sales letter ma soprattutto video sales letter talmente avvincenti ogni schermo si appannerà da quanto le persone gli staranno vicino
- scrivere quello che cacchio ti pare, perché con questo strumento a tua disposizione, la tua creatività avrà gli stessi limiti di un tornado arrapato di distruzione
Insomma... il Dizionario dei Copy Online è il secondo modo più veloce per vendere a chiunque dopo una pistola puntata alla tempia.
In effetti le domande sono quattro ma il senso è lo stesso e si riassume nella quinta, ultima e suprema domanda ovvero: ne vale davvero la pena??
Beh... smetto di fare lo show e ti rispondo in maniera semplice ma articolata.
Ed ecco perché ne vale assolutamente la pena:
-
Perché viene già usato da tempo e con costanza assoluta da tutti i miei studenti che non sono certo piccoli sprovveduti alle prime armi ma copywriter veri, con clienti veri, con business personali reali, gente che come me sfama la propria famiglia con la scrittura per la vendita e che utilizza il Dizionario dei Copy online come il fratello maggiore sempre pronto a dargli una mano sia in fase di stesura che di controllo... perché puoi usare il dizionario mentre scrivi come fanno molti, oppure successivamente, come fanno altri, a stesura avvenuta per donare una forza maggiore ad ogni tuo contenuto di vendita
-
Perché al momento tu vedi 9 tab ma ogni mese ne rilascerò altri perché questo tool deve mantenersi una pietra miliare per chiunque faccia questo lavoro seriamente e per mantenerlo tale, devo rilasciare più aggiornamenti che Tim Cook sotto effetto di estasi. Perciò se 89€ sono una sciocchezza adesso pensa a cosa rappresentano fra un anno con un tool che paghi una volta ma che migliora per sempre.
-
Perché assieme alle migliaia di perifrasi e soluzioni che ti troverai non appena acquistato, ci saranno una serie di video tutorial anch'essi in costante aggiornamento perché non ti voglio far mancare proprio niente, e saranno tutorial che toccheranno qualsiasi ambito in cui il dizionario farà la differenza per te.
Vuoi un esempio?
Guardati adesso questo video di quasi un'ora in cui t'insegno, Dizionario alla mano, anzi al PC, ad evocare le 48 emozioni legate alla vendita e scommetto che non hai visto mai una cosa del genere (e che da sola vale il doppio dell'intero tool).
Ma non finisce qui perché una volta acquistato avrai a tua totale disposizione anche:
- un video su come vendere attraverso il tuo blog in cui ti accompagnerò passo passo da un annuncio Facebook Ads costruito con il Dizionario dei Copy Online giù giù fino all'articolo del tuo blog che farà da miccia per la vendita di qualsiasi prodotti, servizio e consulenza
- Un video su come realizzare un teaser per vendere corsi di marketing in cui ti spiegherò passo passo come usare il Dizionario dei Copy online per suscitare una curiosità inesauribile nei confronti del tuo prossimo videocorso online
- Un video su come usare le formule della certezza per generare le combinazioni di parole più efficaci e vendere un corso di email marketing
- Un video che t'insegna come realizzare, attraverso il Dizionario dei Copy Online, un'headline ed un lead per vendere la tua consulenza iper-specializzata.
- E molti altri ancora per qualsiasi formato di contenuto ed obiettivo di vendita tu possa solo immaginare.
Altri esempi?
Vuoi sapere come usare il Dizionario dei Copy online per una presentazione di vendita?
Ce l'hai!
Vuoi sapere come usarlo per vendere una Masterclass?
Ce l'hai!
Vuoi sapere addirittura come usarlo per passare il tuo prossimo colloquio di lavoro?
Hai pure questo!
Perciò comincia a giocare anche tu nella vera serie A dei persuasori della parola ed unisciti alle centinaia di copywriter e marketer che utilizzano tutti i giorni il Dizionario dei Copy online per comunicare meglio e vendere molto di più.